Passeggiata a Piedi per le vie di Collesano
Collesano Tra Sacro e Profano
Validità tutto l'anno 2021
|
|
Dettagli Offerta
Tour a Piedi per le Vie di Collesano,
Collesano è molto conosciuta tra gli appassionati di corse automobilistiche, perché era una delle tappe della Targa Florio ed oggi ospita un museo dedicato a questo evento storico.
![]() |
Il centro abitato sorge ai piedi del rilievo carbonatico "Poggio Grotta del Signore". |
![]() |
Percorrendo il corso principale, arriviamo al Museo della Targa Florio: "è stata una corsa speciale, unica, umana, voluta da un uomo straordinario, Vincenzo Florio". Risale al 1906 la prima edizione della Targa Florio, una corsa che nacque subito grande e divenne un evento internazionale. |
![]() |
Proseguiamo il cammino e arriviamo alla Chiesa dell'Annunziata Nuova,annessa al convento domenicano. Continuando la passeggiata arriviamo alla " Chiesa Madre - Basilica Minore di San Pietro, nel 1983 venne elevata a Basilica minore da Papa Giovanni Paolo II. . |
![]() |
Conserva al suo interno diverse opere d'arte . Tra le opere di rilievo spiccano il Crocifisso sospeso nella navata centrale , l'organo la cui cassa lignea risale alla metà del XVI e i cicli pittorici del noto pittore Gaspare Bazzano, detto lo " Zoppo di Gangi". Notevoli anche le sculture lignee policrome di Francesco di Valdambrino. |
![]() |
Terminiamo la nosta visita con la chiesa di S. Maria Assunta nel quartiere Bagherino dovre potremo ammirare importanti dipinti e sculture oltre ai ruderi del Castello Medievale. |
Durata: 4 ore
Orario di partenza: 9:30
Punto di partenza: Lungomare
Punto di arrivo: La Cattedrale
Incluso nel tour: visita guidata dei monumenti specificati nell'itinerario.
Non Incluso nel tour: ticket di ingresso ai monumenti.
Giorni di visita: tutti i giorni.
Note: Visita confermata con minimo 4 partecipanti
Itinerario:
1) Lungomare Giardina
2) Lavatoi Medievale
3) Porta Pescara
4) Il Bastione di Capo Marchiafava
5) Corso Rugero
6) La Cattedrale