Noto, il Giardino di Pietra
Noto è anche famosa per la sua vivacità culturale ed i suoi colori, specie in occasione dell' 'Infiorata'.....
Validità tutto l'anno 2021
|
|
Dettagli Offerta
Noto, il Giardino di Pietra
A poca distanza da Siracusa si trova la deliziosa cittadina barocca di Noto, un patrimonio Unesco. Noto è un vero e proprio giardino di pietra per la sontuosità dei suoi decori. Questa passeggiata vi permetterà di scoprire lo sfarzo della cattedrale e delle altre chiese settecentesche, da Santa Chiara a San Carlo oltre a Palazzo Nicolaci e la via dell'Infiorata.
![]() |
Scoprite Noto, il 'giardino di pietra' della Sicilia orientale e capitale del suo splendido Barocco. Noto è una piccola cittadina a sud di Siracusa il cui centro storico, dal 2006, è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco grazie alle sue straordinarie architetture barocche. . |
![]() |
Il terribile terremoto che nel 1693 ha sconvolto la Sicilia sudorientale è stata un'occasione di rinascita per questa città che oggi si propone al visitatore con un un'incredibile scenografia di chiese e palazzi nobiliari costruiti con i colori dorati della tipica pietra calcarea locale. |
|
Noto è anche famosa per la sua vivacità culturale ed i suoi colori, specie in occasione dell' 'Infiorata', il festival dei fiori che annualmente, a maggio riempie la città di splendidi disegni floreali. |
![]() |
L'itinerario prevede un percorso nel centro storico, toccando anche la celebre Via Nicolaci per poter ammirare i più bei balconi barocchi di Sicilia. E' prevista anche la visita interna delle più belle chiese cittadine. Potrebbero esservi variazioni nelle chiese visitate in base ad orari di apertura o cerimonie religiose. |
![]() |
A pochi km dal nuovo e barocco centro di Noto si trova la città antica, centro ricchissimo in epoca romana e molto importante nel medioevo, completamente distrutto dal prima citato terremoto. I resti dell’antica città, a dire il vero poco tutelati e non resi fruibili per il turismo, sono stati quasi del tutto sommersi dalla vegetazione. |
Capitale indiscussa del barocco siciliano, Noto è sicuramente una delle mete principali da visitare durante una vacanza in Val di Noto, nel sud est della Sicilia. La città si trova a 31 km da Siracusa e a 50 km da Ragusa.
Noto può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno: in estate si può unire al soggiorno culturale il bellissimo mare della sua costa e, nei mesi invernali, si può progettare un tour delle città del Val di Noto a cui abbinare un percorso enogastronomico, assaggiando i piatti tipici e i vini di questa zona. Questo grande gioiello architettonico sintetizza tutti gli elementi peculiari che caratterizzano il barocco della Sicilia sudorientale.
.
Durata: 2:30 ore
Orario di partenza: 9:00
Punto di partenza: Porta Reale
Punto di arrivo: Porta Reale
Incluso nel tour: visita guidata dei monumenti
Non Incluso nel tour:tiket di ingresso ai monumenti
Giorni di visita: tutti i giorni.
Note : Visita confermata con minimo 4 partecipanti
Itinerario:
Durata: 2:30 ore
Orario di partenza: 9:00
Punto di partenza: Porta Reale
Punto di arrivo: Porta Reale
Incluso nel tour: visita guidata dei monumenti
Non Incluso nel tour:tiket di ingresso ai monumenti