Patti: da Sorrentini a Gioiosa Guardia
antica Gioiosa Guardia, città medievale........
Validità tutto l'anno 2021
|
|
Dettagli Offerta
Patti: da Sorrentini a Gioiosa Guardia
in cima al monte Meliuso, dove troviamo le rovine dell’antica Gioiosa Guardia, città medievale abbandonata nella fine del 1700.........
![]() |
Dalla piazza centrale di Sorrentini, frazione di Patti, si raggiunge un sentiero in salita che conduce in cima al monte Meliuso, dove troviamo le rovine dell’antica Gioiosa Guardia, città medievale abbandonata nella fine del 1700. |
![]() |
Nella stessa area è anche presente un antico monastero e un insediamento greco risalente al V sec. a.C. |
|
Durante il percorso si potranno osservare alcune specie vegetali tipiche di macchia mediterranea (euforbia, erica, lentisco, ecc.), arbusteto di mantello (ginestra, etc.), gariga (ferla, ampelodesma, etc.) ed alcune coltivazioni tipiche del luogo come il nocciolo, il castagno e la vite. . |
![]() |
Qui sono presenti zone di particolare interesse storico-archeologico quali l’antico insediamento di Gioiosa Guardia, su cui sovrasta l’antico monastero e i ritrovamenti di villaggi preistorici risalenti al periodo neolitico. Dopo un doveroso approfondimento sulla millenaria storia di Gioiosa Guardia e sui ritrovamenti archeologici ivi presenti, effettuata breve sosta, si ritornerà al punto di partenza seguendo lo stesso percorso. |
![]() |
Non disponibile a Luglio e Agosto |
Attrezzatura/abbigliamento necessari:
È importante essere vestiti in maniera adeguata, indossando se possibile: scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi (tipo jeans), abbigliamento a cipolla (giacca a maniche lunghe, maglietta, canotta). Si consiglia di portare acqua da bere e, per le ore più calde, anche: crema solare e cappellino.
Durata: 3 ore ; 6 Km
Orario di partenza : Da Concordare
Difficoltà : Media – E (Escursionistico)
Altezza Max (m s.l.m.): 805 m.
Dislivello (m): 290
Punto di Partenza : Sorrentini, frazione di Patti
Punto di Arrivo : insediamento di Gioiosa Guardia
Incluso nella passeggiata: Accompagnatore escursionista naturalista
Giorni di visita: da concordare